Ancora polemiche al Grande Fratello: e tu che ne pensi?

Grande Fratello

Alla sua apparizione – un quarto di secolo fa esatto: andò in onda a fine anno 2000 – rappresentò un fenomeno mediatico impressionante, di cui quasi tutti si ricordano perfettamente. La prima edizione, Cristina Plevani, Marina La Rosa, Pietro Taricone. Ma soprattutto, per tanti italiani, la scoperta di una nuova manìa: quella di scandagliare la vita altrui secondo per secondo, frame per frame, giorno dopo giorno.

Ora, una vita dopo, il Grande Fratello è ancora lì (e le polemiche, se possibile, sono aumentate). Dopo le lamentele relative al televoto, alla scelta dei finalisti e ai vari episodi verificatisi nel corso del programma, il caos all’interno della casa non si ferma.

Molte – anzi, moltissime – sono infatti le segnalazioni che continuiamo a ricevere in merito a diversi eventi avvenuti nella casa più famosa d’Italia. Ultimi tra tutti, presunti episodi violenti, aggressioni verbali, liti e momenti di tensione che hanno visto coinvolti diversi protagonisti del programma quali, ad esempio, Eleonora Cecere e Jessica Morlacchi.

Stavolta, però, ci siamo preparati per tempo: insieme all’Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi (Assourt) abbiamo creato Reality Shock, una piattaforma dedicata proprio ai telespettatori indignati e stanchi di osservare passivamente le presunte scorrettezze e gli accadimenti (quantomeno) dubbi che continuano costantemente a verificarsi al Grande Fratello.

Entrando a far parte della community Reality Shock, le segnalazioni che otterranno maggiore successo verranno vagliate dai team legali delle due associazioni al fine di valutare l’esperibilità di una successiva azione legale. Partecipa al dibattito, solleva le tue critiche e non perdere l’opportunità di vedere la tua segnalazione trasformarsi in una vera e propria azione legale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *